Month: Apr 2024

Spoleto – Assisi
Assisi

La Ciclovia Spoleto-Assisi è un percorso di 50 km che collega due delle città più belle e storiche dell’Umbria, offrendo ai ciclisti un’esperienza unica all’insegna della natura, della cultura e della spiritualità.
Il tracciato è prevalentemente pianeggiante e adatto a tutti, anche a famiglie con bambini e a ciclisti poco allenati. Il fondo è in asfalto per la maggior parte del percorso, con alcuni tratti in sterrato ben battuto. La segnaletica è ottima.
Paesaggi suggestivi e borghi incantevoli
La ciclovia si snoda attraverso la Valle Umbra, offrendo panorami suggestivi sui Monti Martani e sul Subasio. Si attraversano campi coltivati, uliveti e vigneti, borghi medievali e siti archeologici. Tra i luoghi di maggiore interesse da non perdere:

  • Spoleto: la città ducale con il suo Ponte delle Torri, la Rocca Albornoziana e il Duomo.
  • Assisi: la città di San Francesco con la Basilica di San Francesco, la Basilica di Santa Chiara e la Rocca Maggiore.
  • Bevagna: borgo medievale con mura romane, il Teatro Romano e la Chiesa di San Silvestro.
  • Cannara: borgo antico con la Chiesa di San Giovanni Battista e il Castello.
  • Santa Maria degli Angeli: la Basilica di Santa Maria degli Angeli, che custodisce la Porziuncola, la cappella dove San Francesco ricevette le Stimmate

Un’esperienza ricca di emozioni
Percorrere la Ciclovia Spoleto-Assisi è un’esperienza che va oltre il semplice cicloturismo. È un viaggio alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e spiritualità. Un’occasione per immergersi nella bellezza della natura umbra e per vivere un’esperienza indimenticabile.

Read on
Anversa degli Abruzzi
Anversa degli Abruzzi

Scopri Anversa degli Abruzzi, un borgo montano incastonato nel Parco Nazionale del Sirente-Velino

Read on
Pista d’Oro
Pista d'Oro

La Pista d’Oro di Guidonia Montecelio è un circuito di go-kart con una storia ricca e avvincente. Inaugurata nel 1963, la pista ha subito acquisito fama internazionale grazie al suo tracciato tecnico e impegnativo, che l’ha resa teatro di gare memorabili e di sfide tra i più grandi piloti di karting del mondo.

Read on
Rally Roma Capitale
Rally Roma Capitale

HOME BORGHI GALLERY LAVORI PORTFOLIO SPORT URBEX VIAGGI BLOG HOME BORGHI GALLERY LAVORI PORTFOLIO SPORT URBEX VIAGGI BLOG

Read on
Lisbona
Torre de Belém

Lisbona, capitale del Portogallo, è una città affascinante che sorge su sette colli affacciandosi sull’Oceano Atlantico, un connubio perfetto tra storia, cultura e modernità.

Cosa rende Lisbona speciale?

Atmosfera unica: La città è permeata da una malinconica allegria, la “saudade” portoghese, che si esprime nella musica del Fado, nei suoi quartieri pittoreschi e nell’accoglienza calorosa della gente.
Storia millenaria: Passeggiando per le sue strade, si incontrano testimonianze di epoche diverse, dai resti romani al Castello di São Jorge, simbolo della città, fino all’architettura manuelina dei monumenti come la Torre di Belém e il Monastero dos Jerónimos.
Quartieri caratteristici: Ogni quartiere ha un suo fascino: Alfama, il più antico, con i suoi vicoli stretti e case colorate; Baixa, la zona centrale con negozi e caffè; Chiado, il quartiere letterario; Bairro Alto, famoso per la vita notturna.
Panorami mozzafiato: Da diversi punti panoramici, come il Miradouro de Santa Luzia o il Castelo de São Jorge, si può ammirare la città dall’alto, godendo di viste spettacolari sul Tago e sul ponte 25 de Abril.
Gastronomia deliziosa: La cucina portoghese è ricca di sapori, con il baccalà (in mille varianti), le saporite sardine alla griglia, i pasticci di Belém e il tipico liquore Ginjinha.

Read on